/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guichardaz, Consiglio valuti questione ospedale in dettaglio

Guichardaz, Consiglio valuti questione ospedale in dettaglio

Previste audizioni soprintendenza beni culturali e archeologi

AOSTA, 17 febbraio 2021, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È essenziale che il Consiglio regionale possa valutare dettagliatamente la questione al fine di conseguire l'obiettivo che ci si è posti nel Programma di Legislatura". Lo dichiara Erika Guichardaz, presidente della quinta Commissione "Servizi sociali" del Consiglio Valle, che è tornata a trattare la situazione del progetto di ampliamento dell'ospedale Parini di Aosta.
    "Tenendo conto del fatto che il Programma di Legislatura, tra i suoi obiettivi, ha individuato la realizzazione di una struttura ospedaliera adeguata alle necessità della popolazione da perseguire in tempi stretti - spiega Guichardaz -, dopo aver audito il Comitato promotore per un ospedale nuovo che ci ha illustrato il Progetto salute 2030, abbiamo sentito i progettisti del Centro studi progettazione edilizia di Firenze e i referenti della Société infrastructures valdôtaines per conoscere lo stato di realizzazione dell'ampliamento e della ristrutturazione del presidio ospedaliero Umberto Parini. Alla luce di questo incontro abbiamo stabilito di audire successivamente la Soprintendenza per i beni e le attività culturali e i responsabili degli scavi del sito archeologico rinvenuto nel cantiere dell'ampliamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza