/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Informatica per spiegare a tutti il nuovo ospedale Parini

Informatica per spiegare a tutti il nuovo ospedale Parini

Al momento i costi per l'ampliamento ammontano a 13,6 milioni

AOSTA, 21 aprile 2023, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Entro la primavera saranno rese disponibili alla popolazione informazioni e immagini relative alle attività di cantiere in corso, anche mediante l'utilizzo di apparecchiature informatiche". A dirlo è l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, in relazione all'ampliamento a Est dell'ospedale di Umberto Parini di Aosta.
    "Nell'area di ampliamento ospedaliero, indicativamente nell'angolo tra le vie Guedoz e Ginevra, sarà installato uno spazio divulgativo, coperto e climatizzato" che sarà "aperto al pubblico in orario diurno e dove saranno fornite informazioni e immagini relative alle attività di cantiere in corso", ha proseguito.
    In relazione al programma della progettazione è al momento in fase di "redazione la variante alla progettazione definitiva per la realizzazione della nuova struttura e Est di viale Ginevra", così come quella del "progetto definitivo degli scavi archeologici anticipati propedeutici e inerenti le strutture di fondazione del corpo di ampliamento", ha aggiunto Marzi.
    Rispetto ai lavori è in corso un'indagine archeologia a Sud-Ovest dell'area di ampliamento, che riguarda reperti medievali.
    I costi relativi ai servizi ammontano a 7,5 milioni di euro: fra questi ci sono 3.814.989 per le progettazioni definitive ed esecutive di ampliamento a Est, 1.277.261 per somme a disposizione per i servizi e 657.945 per l'anticipazione contrattuale della variante definitiva dell'ampliamento, a seguito del rinvenimento e conservazione dei reperti archeologici dell'Età del Ferro.
    Il costo dei lavori ammonta a 6,1 milioni di euro: 1.989.654 per i lavori di scavo archeologicamente assistito dell'intera area, 1.305.322 per la realizzazione del cunicolo di via Roma, 1.219.678 per i lavori di collegamento sanitario interrato di viale Ginevra e scavi archeologici, 792.605 per i lavori di sostegno di via Roma e scavi archeologici, 689.270 per somme a disposizione in lavori e forniture, 88.448 per le indagini archeologiche sul confine Sud-Est dell'area di ampliamento e 14.736 per i saggi archeologici nella zone delle centrali dell'ospedale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza