/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ganis, 'Grosjacques si faccia un giro tra i commercianti'

Ganis, 'Grosjacques si faccia un giro tra i commercianti'

Replica assessore: "Non si possono dare contributi a tutti"

AOSTA, 14 febbraio 2025, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'assessore Grosjacques dovrebbe andare tra i negozianti e chiedere loro quali sono i problemi: ci vorrebbe maggiore attenzione alla realtà dei paesi, a quello che vivono quotidianamente, proprio per adeguare il percorso e andare nella giusta direzione". Lo ha detto il consigliere Christian Ganis (Forza Italia) che ha presentato in aula un'interpellanza sul sostegno economico agli esercizi di vicinato.
    "La normativa in questione - ha spiegato Grosjacques - non sostiene tutta la platea delle attività commerciali, ma prevede contributi specifici a sostegno degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. I codici Ateco ammessi ai contributi sono stati definiti per supportare le attività essenziali nei piccoli centri, garantendo risorse a quelle che contribuiscono maggiormente alla vitalità del territorio e ai bisogni dei residenti. Estendere questi benefici a tutte le categorie di attività commerciali, senza una sezione basata sul tipo di attività commerciale svolta, sarebbe quindi contrario a quanto prevede la norma. D'altra parte, questa estensione indiscriminata del beneficio a tutte le attività commerciali comporterebbe un incremento significativo e non prevedibile del numero dei beneficiari, con il rischio di ridurre l'importo del contributo disponibile per ciascun esercizio, vanificando così l'efficacia del sostegno".
    L'assessore ha poi aggiunto: "Nei quattro anni di applicazione della legge, lo stanziamento complessivo è stato progressivamente aumentato (da 500.000 a un milione di euro), ma l'intensità dell'aiuto non ha mai raggiunto il massimo consentito dalla legge: questo evidenzia la necessità di mantenere un sistema di supporto mirato, che consenta di sostenere efficacemente le attività realmente necessarie".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza