Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minelli, 'perché continuare a volere la centrale del Cortlys?'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Minelli, 'perché continuare a volere la centrale del Cortlys?'

Sapinet: "Giunta attende valutazioni sulla proposta progettuale"

AOSTA, 08 maggio 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa concessione è del 2009, è passato metà del tempo di durata della stessa, e mi chiedo il senso di questo perdurare nella volontà di fare la centralina in quel sito". Così Chiara Minelli (Pcp) replicando all'assessore alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, che ha risposto a una sua interrogazione sulla procedura di autorizzazione della centrale idroelettrica di Cortlys.
    "Si tratta di un'annosa questione - ha spiegato Sapinet -: riuscire quindi a gestire un procedimento amministrativo complesso come quello per la realizzazione di un impianto idroelettrico è un'azione articolata. Formalmente sono stati rispettati i tempi previsti dal disciplinare per avviare la procedura di autorizzazione unica, autorizzazione che ha incontrato delle difficoltà dovute all'impossibilità da parte del proponente di accedere ai fondi per realizzare quei rilievi necessari a rispondere alle legittime richieste della Conferenza dei servizi dell'autorizzazione unica, che si è pertanto conclusa nel 2023 con il rigetto delle istanze. Il proponente si è quindi attivato con la richiesta di proroga dei tempi della concessione. Gli uffici hanno rilevato che il disciplinare sarebbe stato integrato quando sarebbe stato possibile realizzare concretamente la procedura di autorizzazione unica vista la complessità della situazione".
    "Concretamente - ha proseguito - siamo quindi arrivati alla riproposizione della richiesta di autorizzazione unica per la quale devono essere condotte le necessarie verifiche tecniche anche perché a seguito degli ultimi eventi intensi che hanno interessato la nostra regione (29-30 giugno 2024, 5 settembre 2024 e 16-17 aprile 2025) è stato evidente come le infrastrutture relative al prelievo delle acque per fini idroelettrici e irrigui dai corsi d'acqua valdostani siano estremamente vulnerabili. Il governo regionale intende pertanto attendere le valutazioni tecniche sulla proposta progettuale e sulle osservazioni eventualmente presentate in sede di istruttoria, nonché sugli aspetti normativi che sono segnalati nell'interrogazione e che erano ben noti anche agli uffici. Solo dopo sarà verificata la necessità di un pronunciamento della giunta sulla questione per gli eventuali ambiti di competenza".
    La consigliera Minelli si è detta perplessa: "Dalle notizie in mio possesso, non risultava una nuova richiesta di proroga, farò quindi gli opportuni approfondimenti. In ogni caso, tale richiesta è stata accettata? I termini sono ampiamente scaduti: se non è stata rilasciata ufficialmente una nuova proroga, come si può andare avanti con un'autorizzazione unica?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza