/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Venezia in 1.500 allo sciopero dei metalmeccanici

A Venezia in 1.500 allo sciopero dei metalmeccanici

Dato dei sindacati, 100% in Fincantier e Leonardo

VENEZIA, 28 marzo 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Venezia hanno partecipato oltre 1.500 lavoratori e lavoratrici allo sciopero per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Il dato è stato reso noto da Fim, Fiom e Uilm.
    Fin dalle prime luci dell'alba alla Fincantieri di Marghera i lavoratori hanno presidiato gli ingressi, come in Leonardo a Tessera e in tante altre aziende del territorio dove l'adesione è stata totale.
    In Fincantieri adesione pressoché totale sia dei lavoratori diretti che degli appalti, Leonardo 100%, Idromacchine 100%, Piaggio di Scorzè 90%, Speedline 100%, Gasparini 80%, Peg Perego 100%, Ponterosso 75%, Faces 90%, DFV 90%, Imesa 90% - "Questo sciopero dimostra la volontà dei lavoratori e delle lavoratrici di ottenere un contratto giusto e dignitoso, e che il mondo del lavoro metalmeccanico non si fermerà fino a quando non arriveranno risposte concrete - dicono le tre sigle sindacali di categoria -. Chiediamo a Federmeccanica di uscire dall'immobilismo e di riprendere subito il confronto sulla piattaforma sindacale, accogliendo le istanze dei lavoratori. La determinazione vista oggi nelle strade di Mestre è solo l'inizio: senza risposte, la mobilitazione proseguirà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza