Una ripresa ancora debole per un
Abruzzo che presenta una economia duale. Questo quanto emerso
dai dati macroeconomici presentati dalla Cisl Abruzzo e Molise.
Giuseppe Mauro, Ordinario di Politica Economica alla Facoltà di
Economia dell'Università D'Annunzio di Pescara-Chieti ha parlato
di un Abruzzo che marcia a due velocità.
"L'industria e la grande impresa da una parte tirano molto
visto che, secondo le indicazioni dello Svimez, il Pil della
nostra regione è aumentato del 2,5%. Viceversa abbiamo invece il
segmento delle piccole imprese che sono fortemente in affanno",
afferma l'esperto. "Questo - spiega - lo vediamo da tanti
indicatori come quello occupazionale, il più significativo. Nel
primo trimestre del 2016, mentre l'Abruzzo, a livello
complessivo, ha registrato un aumento occupazionale dello 0,6%,
a fronte di un dato nazionale del Mezzogiorno dell' 1,6 per
cento, ha avuto, per esportazioni soprattutto dei mezzi di
trasporto, una performance di straordinaria importanza pari a
circa il 15%".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA