/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Di Venanzo, ad Alexian 'premio Pannella'

Di Venanzo, ad Alexian 'premio Pannella'

A Teramo 21/a edizione evento per fotografia cinematografica

TERAMO, 17 ottobre 2016, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande partecipazione alla serata finale della 21/a edizione del premio internazionale della fotografia cinematografica "Gianni Di Venanzo" che ha visto a Teramo la consegna degli esposimetri d'oro e del primo "Premio Marco Pannella per l'integrazione e la solidarietà" al musicista e docente universitario rom Santino Spinelli, in arte Alexian.
    Sul palco del cineteatro comunale sono saliti gli "esposimetri d'oro" Matteo Cocco e Lorenzo Senatore, premiati per la fotografia rispettivamente del film italiano "Pericle il nero" di Stefano Mordini e del film straniero "Risen" di Kevin Reynolds. Premio alla memoria a Franco Di Giacomo, ritirato dalla figlia Alice; Anna Maria Parolin ha ritirato l'esposimetro d'oro alla carriera assegnato al padre Aiace, 96enne. Consegnati premio speciale "Marco Onorato" per la fotografia del documentario "Liberami" di Federica Di Giacomo e targa per la fotografia della fiction tv andata a Marco Pieroni. Ospiti la madrina Piera Degli Esposti, Nino Benvenuti e Raffaele Pisu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza