/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne,panchine rosse all'Aquila

giornata contro violenza sulle donne

Violenza donne,panchine rosse all'Aquila

Inaugurato 'monumento' alla Villa Comunale

PESCARA, 24 novembre 2016, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via all'Aquila, per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che ricorre ogni anno il 25 novembre, il progetto 'panchine rosse', già attivo in varie città, come Milano, Torino e Taranto. Inaugurata alla Villa Comunale la panchina rossa, alla presenza del Presidente del Rotary Club L'Aquila, Massimo Casacchia, dell'assessore Comunale alle Politiche Sociali, Emanuela di Giovambattista, dei docenti dell'Accademia di Belle Arti, Franco Fiorillo e Carlo Nannicola, e delle due studentesse dell'Accademia, Michela Del Conte e Francesca Racano, che hanno collaborato alla realizzazione del lavoro. Sulla panchina è stata apposta una frase molto intensa e incisiva del poeta russo Vladimir Majacovskij: 'Guardate: hanno di nuovo decapitato le stelle e insanguinato il cielo, come un mattatoio'. La panchina rossa vuol rappresentare una sorta di 'monumento civile' per "favorire la riflessione dei cittadini sui cambiamenti culturali necessari a sconfiggere questa ingiustificata violenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza