Un unico, nuovo edificio antisismico per ospitare scuola primaria e media, costato 3 milioni 360 mila euro provenienti dai circa 226 milioni messi a disposizione dal Governo per la messa in sicurezza delle scuole d'Abruzzo dopo il terremoto del 6 aprile 2009. A Raiano, 2.814 abitanti, il Comune è riuscito a realizzarlo dopo un percorso "lungo e tortuoso", racconta il sindaco Marco Moca, "grazie a un gioco di squadra che ha coinvolto amministratori, dipendenti, uffici preposti, Usrc di Fossa e impresa". Il Comitato Scuole Sicure Abruzzo, che si sta facendo un censimento delle situazioni di rischio negli istituti scolastici di tutta la regione, ha visitato la scuola - inaugurata il 25 febbraio scorso - e la presenta come modello da imitare. Le risorse impiegate, spiega il sindaco, erano quelle che il Governo aveva stanziato nel piano di investimenti per l'edilizia scolastica denominato "Scuole d'Abruzzo - Il futuro in sicurezza" di cui attualmente risulta utilizzato, nel complesso, solo il 30%.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA