Il Vescovo di Teramo leggerà un brano del suo libro di prossima pubblicazione, una riflessione sulla Laudato Sì, seconda enciclica di Papa Francesco; il rettore dell'Università "Gli statuti di Teramo del 1440" di Francesco Savini; il sindaco "Il discorso di Pericle agli ateniesi". Sono alcune delle letture assegnate in vista di 'Lectus. Vox Populi', promosso a Teramo dal 2 all'8 ottobre prossimi dal Comitato di Quartiere di San Berardo, curatrice Pina Manente, per "spezzare attraverso la lettura ad alta voce - dicono i promotori - il silenzio e il vuoto, di strade e piazze che contraddistingue una città ferita dalle calamità naturali (i recenti eventi sismici e la nevicata del 18 gennaio scorso) e dalla mano dell'uomo, riconquistando spazi fisici ma soprattutto quelli relazionali".
Oltre duecentocinquanta le letture assegnate finora a semplici cittadini ma anche rappresentanti di enti e istituzioni. Il programma definitivo si avrà il prossimo 20 settembre ma per sette giorni ci saranno quattro/cinque appuntamenti giornalieri: in librerie, ma anche in luoghi istituzionali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA