/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Jennifer: fratello vittima, ha vinto giustizia

Omicidio Jennifer

Omicidio Jennifer: fratello vittima, ha vinto giustizia

Jonathan Sterlecchini, nessuno ci restituirà mia sorella

PESCARA, 24 gennaio 2018, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

"Soddisfatto è un parolone, oggi ha vinto la giustizia, anche se mia sorella non ce la ridà indietro nessuno". Così Jonathan Sterlecchini, fratello di Jennifer Sterlecchini, subito dopo la lettura della sentenza di primo grado con la quale il gup del tribunale di Pescara, con rito abbreviato, ha condannato l'assassino della ragazza di 26 anni, Davide Troilo, a 30 anni di reclusione.
    "Mi sarebbe piaciuto se ci fosse stata la condanna all'ergastolo, ma va bene anche così - ha proseguito il fratello della vittima - Noi abbiamo creduto fino all'ultimo nella giustizia e alla fine la giustizia in qualche modo ci ha premiati" Jonathan Sterlecchini, infine, si è soffermato, più in generale, sul fenomeno del femminicidio. "In questo momento non ho la forza per lanciare appelli - ha concluso il giovane, visibilmente provato - Credo che in questo anno sia io che mia madre abbiamo dato modo a tutti di capire che ci si deve volere bene e che questi atti non devono accadere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza