/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fase 2: al via sanificazione Museo delle Genti Pescara

Fase 2

Fase 2: al via sanificazione Museo delle Genti Pescara

Lizza, necessario per delicato equilibrio nostre sale

PESCARA, 09 giugno 2020, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati effettuati questa mattina i lavori di sanificazione del Museo delle Genti d'Abruzzo e del Museo Cascella. Le due strutture espositive si preparano in questo modo a ripartire con visite ed eventi, adeguandosi alla normativa anticontagio.
    Il lavoro è curato dalla ditta specializzata DBF di Manoppello secondo le linee guida formulate dalla Direzione Generale educazione ricerca e istituti culturali del Mibact.
    "Riteniamo assolutamente necessario - precisa la direttrice della Fondazione Museo delle Genti, Letizia Lizza -, in conformità con quanto previsto dalla legge, procedere a un'operazione di sanificazione che tuteli sia i visitatori che il personale delle nostre strutture. I musei, per come li intendiamo, sono luoghi di aggregazione e tali vogliamo mantenerli, pur rispettando il distanziamento imposto dall'emergenza sanitaria".
    Le difficoltà e i costi della sanificazione in ambienti museali riguardano proprio la necessità di adottare procedure che, salvaguardando la salute, rispettino il delicato equilibrio delle opere d'arte custodite nelle sale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza