/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sant'Omero, donati apparecchi all'ospedale Val Vibrata

Sant'Omero, donati apparecchi all'ospedale Val Vibrata

Grazie a iniziativa potenziato reparto Ginecologia e Ostetricia

TERAMO, 12 luglio 2021, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale di Sant'Omero ha ricevuto la donazione di alcune apparecchiature che consentiranno alla struttura di implementare le prestazioni. A donare un ecografo, un lettino ginecologico, un colposcopio e altro materiale, in una breve e sentita cerimonia a cui hanno preso parte direttore dell'unità operativa Alessandro Santarelli, il direttore sanitario di presidio Angelo Mucciconi e la coordinatrice ostetrica Angela Del Gaone, è stata Annafranca D'Emilio, che ha devoluto alla struttura le apparecchiature ginecologiche appartenute al fratello, il ginecologo Alessandro D'Emilio.
    Il professionista, di origini abruzzesi, lavorava a Ostiglia, in provincia di Mantova, come ginecologo territoriale ed è morto prematuramente.
    "Per una serie di circostanze favorevoli sono venuto in contatto con la signora Annafranca e le ho proposto di dare a noi il materiale che lei già voleva donare - ha detto Santarelli - La signora si è resa immediatamente disponibile e grazie alla preziosa collaborazione della direzione amministrativa e sanitaria del nostro presidio siamo riusciti a dar seguito a questo progetto, grazie anche al fatto che un imprenditore locale, Marcello Pedicone della Las Mobili, ha trasportato tutta l'attrezzatura da Mantova gratuitamente. Abbiamo mostrato alla signora l'ambulatorio dove abbiamo posizionato il prezioso materiale che ci ha donato. Le attrezzature ci consentiranno di incrementare le nostre prestazioni. Il nostro obiettivo è mantenere vivo il ricordo del collega scomparso e abbiamo voluto che la famiglia potesse avere un riscontro della nostra gratitudine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza