/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Go Abruzzo Festival, 3mila presenze e grande spettacolo

Go Abruzzo Festival, 3mila presenze e grande spettacolo

Opera lirica, balletto, letteratura e musica sotto alla Maiella

GUARDIAGRELE, 27 agosto 2021, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 18 gli spettacoli di altissimo livello e con artisti provenienti da tutto il mondo, sei i generi culturali abbracciati, dall'opera lirica, alla musica sinfonica, alla danza, alla musica pop, al cabaret, al monologo d'autore. Più di 500 artisti coinvolti negli spettacoli, che hanno visto e amato Guardiagrele, occupato b&b e alberghi, apprezzato la gastronomia e la cultura locale. 20 volontari coinvolti nell'organizzazione con le loro famiglie.
    Più di 3.000 le persone intervenute agli spettacoli; moltissimi i turisti "di fascia alta" che desidera conoscere il territorio in tutte le sue manifestazioni e con tutte le sue emozioni.
    Questi sono i numeri dell'edizione appena conclusa di Go Abruzzo Festival di Guardiagrele (Chieti).
    Un lavoro corale, che in questa settima edizione ha raddoppiato i numeri degli spettacoli e alzato notevolmente l'asticella della qualità artistica. Mantenendo l'opera lirica come nucleo originario, ha portato il Festival a sperimentare vari campi. Dal Didone ed Enea di Henry Purcell, a la Cenerentola di Giacchino Rossini, Igor Stravinskij con il balletto Pulcinella diretto da Maurizio Colasanti, David Riondino e Il dio denaro, Marcello Veneziani e Dante nostro padre, Ovidio e poi D'Annunzio e PinoDaniele, Mozart e Beethoven, Bach classico e jazz. Largo spazio ai giovani talenti con l'Opera Studio, diretta da Susanna Rigacci e Maurizio Colasanti, svoltasi al Conservatorio Santa Cecilia per la selezione degli interpreti delle opere, allestite in loco a Guardiagrele.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza