/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Positivi ottengono Green Pass per parenti no vax, denunciati

Positivi ottengono Green Pass per parenti no vax, denunciati

Montesilvano, con Covid presentano a farmacia altri documenti

PESCARA, 07 marzo 2022, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Positivi al Covid-19, vanno in farmacia per sottoporsi a tampone rapido e mostrano la tessera sanitaria di un loro familiare non vaccinato, affinché risulti positivo così da ottenere successivamente il green pass da guarigione. È lo stratagemma utilizzato da due coniugi pescaresi per far si che un'altra coppia, a loro legata da rapporti di parentela, potesse disporre della certificazione verde.
    A scoprire la truffa sono stati i carabinieri della Compagnia di Montesilvano, che hanno denunciato i quattro per falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico ufficiale sull'identità e false dichiarazioni sull'identità o su qualità personali proprie o di altri.
    Alle due coppie, tra l'altro, è stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I due inizialmente positivi sono ritenuti responsabili anche della violazione delle normative di prevenzione dal contagio Covid-19, in quanto, non osservavano l'ordine legalmente dato dalla Asl di Pescara di permanere all'interno del domicilio. Le indagini dei militari dell'Arma di Montesilvano, supportate nella fase esecutiva da quelli della Compagnia di Pescara, sono state coordinate dal pm Luca Sciarretta.
    Nonostante la piena consapevolezza degli effetti devastanti della pandemia, sottolineano i carabinieri, gli indagati si sono mostrati soggetti privi di freni inibitori e capaci di trasgredire la normativa posta a tutela della salute pubblica, anche in considerazione del fatto che, seppur consapevoli di essere positivi circolavano liberamente sul territorio. Proprio per questo è stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla Pg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza