/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perdonanza: L'Aquila suona, 36 spettacoli su 9 postazioni

Perdonanza: L'Aquila suona, 36 spettacoli su 9 postazioni

Un format che ricorda "L'isola sonante"

L'AQUILA, 24 agosto 2022, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Spettacoli di musica, danza e arti di vario genere con 36 proposte per 9 postazioni in centro storico. Questa è L'Aquila Suona, momento principale del programma artistico di domani, a partire dalle 18, della terza giornata di Perdonanza, giovedì 25. In un format che ricorda un po' "l'isola sonante" delle vecchie edizioni della kermesse celestiniana, vie e piazze del centro storico saranno riempite di suoni, forme e colori.
    Questo il programma nel dettaglio. Ore 18: Asd Academy L'Aquila Dance (Emiciclo), Cohesion (piazza San Biagio).
    Ore 19: Ads Serenza Dance Studio (Emiciclo), Carpe Diem (piazza Chiarino), Alessio Migliozzi (piazza San Biagio), Yawp (piazza Regina Margherita), Punto pianoforte (sia a via Verdi che al colonnato di inizio della parte larga di corso Vittorio Emanuele).
    Ore 20: Alieni (piazza Chiarino), Asd Nuova Arte in movimento (Emiciclo).
    Ore 21: Associazione Sax Around (piazza 9 Martiri), Corrente alternata (piazza Chiarino), Jacobs the Blonde (piazzetta del Sole), I fabbricanti di sogni (piazza Regina Margherita), Zio Rufus (piazza San Biagio).
    Ore 21-21.30 e 23-23.30: ore Fly Factory (piazza Duomo) ore 21.30/23: Gianfranco Butinar, sullo stesso palco.
    Ore 22: Asd Progetto Ritmica (Emiciclo); Trio Jazz (piazza 9 Martiri); Bells Quartet (colonnato di inizio della parte larga di corso Vittorio Emanuele, ex Cit), Crazy Stompin' club (itineranti); Svalvolati on the Road (piazza Chiarino).
    Ore 23: Punto Radio (piazza Chiarino), Take three (piazza 9 Martiri), Pezzopane (piazza Regina Margherita), Out Out (piazzetta del Sole), Cimarù (colonnato di inizio della parte larga di corso Vittorio Emanuele), Asd Revolution Dance (Emiciclo).
    Ore 23.30: ControVento (piazza San Biagio); Saint James infirmary (piazza Duomo).
    Mezzanotte: Lingue (piazza Regina Margherita); Jaser Trio (piazza IX Martiri); Muffa Rialzo (piazza Regina Margherita).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza