/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: accordo Sangritana-Honda per trasporto componentistica

Moto: accordo Sangritana-Honda per trasporto componentistica

Vinciguerra, abbassati costi filiera e impatto ambientale

MANOPPELLO, 12 ottobre 2022, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La componentistica e i mezzi fabbricati dalla Honda Italia viaggeranno sui treni della Sangritana: all'Interporto di Manoppello (Pescara) sono stati illustrati i particolari dell'accordo dai vertici di Tua - società regionale di trasporti che controlla la Sangritana - e Honda; per le due aziende si tratta di un accordo dalla grande valenza.
    "Stiamo parlando - ha detto il Ceo di Sangritana Alberto Amoroso - di un accordo rilevante, importante e direi ecologico visto che Honda riceve le sue materie prime dall'Oriente, arrivano con le navi concentrandole al porto di Trieste e noi diamo una mano a Honda a ricevere le materie prime in un modo nuovo rispetto al trasporto tradizionale su gomma, in un modo direi anche più green e più ecologico e che ci fa parlare appunto di una logistica intermodale e sostenibile".
    Il Director Honda Industriale Italia Spa Marcello Vinciguerra ha spiegato "che si tratta di un vantaggio competitivo per Honda e per la propria filiera perché questa intermodalità innovata possiamo ricevere la componentistica con dei costi più bassi, ma sopratutto con impatto ambientale molto più basso. E poi avere una innovazione di sistema perché questo progetto nasce dal connubio di due aziende, una globale Honda che è su questo territorio da 51 anni e la Sangritana che è una azienda storica.
    Le due squadre hanno messo a fattor comune competenze complementari per far accadere questo in pochi mesi e oggi sono molto contento e siamo qui ad annunciare i primi risultati dei tre treni che sono già arrivati con l'auspicio che questo progetto possa essere emulato e ripetuto da altre aziende del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza