/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce un patto industriale tra la Marsica e il Congo

Nasce un patto industriale tra la Marsica e il Congo

Grazie al gruppo Silver al via sviluppo settore autotrasporto

L'AQUILA, 02 maggio 2023, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce un patto industriale tra la Marsica e il Congo per lo sviluppo del settore dell'autotrasporto nell'Africa centrale, grazie al gruppo Silver e Sts, che operano nel nucleo industriale di Avezzano nella produzione di allestimenti e service per i veicoli industriali. Questa mattina l'ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo, Paul Emile Tshinga Ahuka, è stato ospite della società marsicana, accolto dal direttore generale del gruppo Silver, Luigi Silvestri. Dopo la visita degli stabilimenti si è tenuto il meeting "Opportunità Silver in Congo" al quale hanno preso parte, oltre all'ambasciatore e alla delegazione congolese, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, l'assessore regionale Mario Quaglieri, il consigliere regionale Massimo Verrecchia e tutti i presidenti delle associazioni di categoria della provincia dell'Aquila.
    "La nostra è un'azienda presente da anni nel territorio che punta però da sempre anche oltre i confini, - ha spiegato Silvestri - questo confronto con la Repubblica Democratica del Congo, e con i suoi rappresentanti in Italia, è fondamentale per aprire delle nuove opportunità di sviluppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza