Sono in fase di ultimazione al
porto di Pescara i lavori del primo lotto che prevede scogli
artificiali su cui poi verrà realizzato, con 12 milioni 700mila
euro del secondo lotto, il molo nord; il terzo lotto, non ancora
finanziato, riguarderà lo spostamento dell'asse fluviale, in
capo all'Autorità portuale del medio Adriatico. Se ne è parlato
oggi, nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, presenti il
presidente della Giunta, Marco Marsilio, il presidente
dell'Arap, Giuseppe Savini, il presidente del Consiglio
regionale, Lorenzo Sospiri, e il sindaco di Pescara, Carlo
Masci. I lavori del secondo lotto riguardano una rifinitura del
molo mord per renderlo fruibile ai fini di un percorso pedonale.
L'appalto, con l'Arap soggetto attuatore, è stato aggiudicato a
un raggruppamento di imprese.
"Far decollare la portualità abruzzese è operazione
estremamente ambiziosa - ha esordito Marsilio - considerando la
difficoltà in cui versavano i nostri porti. Fortunatamente il
futuro del porto di Pescara sembra delineato. Esiste una base
sulla quale verrà costruito il molo vero e proprio che
ricalcherà quello che dovrà essere demolito quando partirà
l'appalto relativo al molo sud che porterà alla deviazione della
foce del fiume Pescara. L'obiettivo finale è risolvere le
problematiche del porto canale, in primis quelle legate
all'insabbiamento della foce e alla difficoltà dei pescherecci
di entrare e uscire. Al termine dei lavori i pescherecci
verranno portati fuori dal porto canale avendo la disponibilità
di una nuova darsena in diretto collegamento con il mare
aperto".
"In questi giorni - ha ricordato Marsilio - sono stati
appaltati importanti lavori sui porti di Vasto e Ortona. Dopo
l'estate dovrebbe partire il dragaggio ad opera del Comune di
Ortona per poi passare al potenziamento delle banchine. Tutto
senza dimenticare il porto di Giulianova che in questi anni ha
cambiato volto. Siamo, tuttavia, impegnati nella ricerca di
ulteriori finanziamenti. Mi riferisco alla quota di risorse del
fondo sviluppo e coesione che mi auguro possa contribuire a
completare quella progettualità che serve a far compiere alla
portualità abruzzese il definitivo salto di qualità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA