/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marsilio, "puntiamo a far decollare la portualità abruzzese"

Marsilio, "puntiamo a far decollare la portualità abruzzese"

Presentati interventi sul molo nord del porto canale di Pescara

PESCARA, 23 maggio 2023, 01:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in fase di ultimazione al porto di Pescara i lavori del primo lotto che prevede scogli artificiali su cui poi verrà realizzato, con 12 milioni 700mila euro del secondo lotto, il molo nord; il terzo lotto, non ancora finanziato, riguarderà lo spostamento dell'asse fluviale, in capo all'Autorità portuale del medio Adriatico. Se ne è parlato oggi, nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, presenti il presidente della Giunta, Marco Marsilio, il presidente dell'Arap, Giuseppe Savini, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, e il sindaco di Pescara, Carlo Masci. I lavori del secondo lotto riguardano una rifinitura del molo mord per renderlo fruibile ai fini di un percorso pedonale.
    L'appalto, con l'Arap soggetto attuatore, è stato aggiudicato a un raggruppamento di imprese.
    "Far decollare la portualità abruzzese è operazione estremamente ambiziosa - ha esordito Marsilio - considerando la difficoltà in cui versavano i nostri porti. Fortunatamente il futuro del porto di Pescara sembra delineato. Esiste una base sulla quale verrà costruito il molo vero e proprio che ricalcherà quello che dovrà essere demolito quando partirà l'appalto relativo al molo sud che porterà alla deviazione della foce del fiume Pescara. L'obiettivo finale è risolvere le problematiche del porto canale, in primis quelle legate all'insabbiamento della foce e alla difficoltà dei pescherecci di entrare e uscire. Al termine dei lavori i pescherecci verranno portati fuori dal porto canale avendo la disponibilità di una nuova darsena in diretto collegamento con il mare aperto".
    "In questi giorni - ha ricordato Marsilio - sono stati appaltati importanti lavori sui porti di Vasto e Ortona. Dopo l'estate dovrebbe partire il dragaggio ad opera del Comune di Ortona per poi passare al potenziamento delle banchine. Tutto senza dimenticare il porto di Giulianova che in questi anni ha cambiato volto. Siamo, tuttavia, impegnati nella ricerca di ulteriori finanziamenti. Mi riferisco alla quota di risorse del fondo sviluppo e coesione che mi auguro possa contribuire a completare quella progettualità che serve a far compiere alla portualità abruzzese il definitivo salto di qualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza