/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Naiadi, Quaglieri, si procede per garantire stabilità

Le Naiadi, Quaglieri, si procede per garantire stabilità

Assessore, 'fiducia che gara europea individui operatore solido'

PESCARA, 13 giugno 2023, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la pubblicazione, ieri, del bando di gara europeo per l'affidamento in concessione ventennale della gestione del centro sportivo 'Le Naiadi' di Pescara, la Regione Abruzzo certifica di procedere celermente con le procedure necessarie e individuate come migliore soluzione per assicurare la massima stabilità e funzionalità dell'impianto". Così, l'assessore regionale al Bilancio e allo Sport, Mario Quaglieri, il quale ricorda come "il 5 maggio scorso la Giunta regionale abbia approvato l'atto di indirizzo per avviare l'iter di evidenza pubblica, anche in vista dell'imminente scadenza dell'attuale concessione, fissata al 31 agosto prossimo. Siamo molto fiduciosi - sottolinea l'assessore - che l'apertura della gara a livello europeo possa consentire l'individuazione di un operatore solido e in grado di compiere consistenti investimenti utili a garantire il rinnovamento della struttura, soprattutto da un punto di vista energetico, preservando le attività per la numerosa utenza locale, l'occupazione e l'immagine del complesso sportivo, da sempre scenario di importanti competizioni internazionali. Si ricorda che il 31 luglio, alle ore 12, scade il termine per la presentazione delle domande e che le procedure sono gestite dall'Aric, l'Agenzia regionale di informatica e committenza, alla quale va il mio ringraziamento per il sempre efficiente lavoro che svolge" conclude Quaglieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza