/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nastro d'argento ad Alessandro Palmerini per il Sonoro

Nastro d'argento ad Alessandro Palmerini per il Sonoro

Fonico aquilano premiato ancora per 'Le otto montagne'

L'AQUILA, 21 giugno 2023, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la statuetta vinta alla 68/a edizione del David di Donatello, insieme ad Alessandro Feletti (post-produzione) e Marco Falloni (missaggio), il fonico di presa diretta Alessandro Palmerini, sempre per il film 'Le otto montagne' si conferma vincitore anche ai Nastri d'Argento, da sempre l'iniziativa più importante nel calendario delle manifestazioni organizzate dal Sindacato nazionale Giornalisti cinematografici italiani.


    Al fonico aquilano il Nastro d'argento per il "Sonoro" e ha avuto la meglio rispetto alle altre candidature: Roberto Cois per 'Bentu', Angelo Bonanni per 'Delta', Umberto Montesanti per 'Il primo giorno della mia vita' e 'Alessandro Zanon' per 'Il sol dell'avvenire'.


    "Sono i fonici di presa diretta - avevano commentato gli organizzatori nel presentare i candidati - a rappresentare nella tradizione dei Nastri d'Argento un'intera squadra tecnica.
    Complimenti all'intero reparto del suono dietro ogni nomination".
    Riconoscimento analogo ad Alessandro Borghi e Luca Marinelli a cui è stato assegnato il Nastro d'argento come "Migliori attori protagonisti" per Le otto montagne, film dei registi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeers che ai David hanno avuto, complessivamente, quattro statuette. Palmerini, invece, aveva già vinto sia David , sia Nastro d'Argento nel 2013, per il 'miglior suono' del film 'Diaz' di Daniele Vicari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza