/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate nel cratere, Cartellone condiviso Eventi Culturali

Estate nel cratere, Cartellone condiviso Eventi Culturali

Usrc, 250 iniziative per 56 comuni Abruzzo

L'AQUILA, 14 luglio 2023, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Valorizzare e promuovere spettacoli, festival, feste popolari e riti religiosi, iniziative culturali, sportive, ambientali e di formazione, ludiche ed enogastronomiche, nei 56 comuni nelle province dell'Aquila, Teramo e Pescara", così Raffaello Fico alla presentazione del Cec, il Cartellone condiviso degli Eventi Culturali, realizzato dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, questa mattina a Fossa alla presenza di circa quaranta tra sindaci e rappresentanti dei Comuni. Una piattaforma digitale, collegata al sito usrc.it, dove trovare tutti gli eventi organizzati dai singoli Comuni. Attraverso una mappa geolocalizzata del cratere e un calendario sinottico, si può navigare alla ricerca degli eventi di ciascuna zona. "La realizzazione del Cec esprime la necessità dei nostri Comuni di raccogliere e diffondere, mediante un unico strumento, l'ampia proposta di iniziative culturali organizzate nel territorio del cratere. L'Ufficio Speciale ha così messo a disposizione competenze e metodologie di lavoro, maturate in questi anni per la ricostruzione post sisma. Quella che presentiamo oggi", continua Fico, "è la prima fase di un processo: il prossimo passo sarà, infatti, uno studio della mappatura realizzata per realizzare eventi in rete, evitando sovrapposizioni e ridondanze, al fine di favorire una più ampia partecipazione da parte di cittadini e turisti". Presente anche Gianni Anastasio, coordinatore dei sindaci del Cratere e il vice coordinatore, Massimiliano Giorgi. "L'iniziativa dell'USRC sarà un punto di partenza per un'azione che mira a promuovere lo sviluppo locale nell'ambito della ricostruzione post sisma", ha detto Anastasio, " mira ad accrescere l'attrattività del territorio, creando un luogo di incontro tra domanda e offerta, rilanciando l'economia a base culturale e rafforzando l'identità locale e la connessione tra i paesi coinvolti". Il vicecoordinatore Massimiliano Giorgi ha posto l'accento sul particolare merito della piattaforma, "capace di veicolare l'offerta culturale e turistica in un unico strumento". Ad oggi sono online 250 iniziative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza