/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ripulita scritta Dux Villa S.Maria, D'Alessandro 'vergogna'

Ripulita scritta Dux Villa S.Maria, D'Alessandro 'vergogna'

IV, tempo aveva cancellato disonore, usati soldi pubblici?

VILLA SANTA MARIA, 20 luglio 2023, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A Villa Santa Maria, in Provincia di Chieti, riappare per la seconda volta la scritta DUX, impressa dalla propaganda fascista, grazie alla volontà della amministrazione comunale, che in passato aveva sollevato polemiche arrivate in Parlamento e nelle cronache nazionali". A denunciarlo allora, alla Camera dei Deputati, era stato il deputato Camillo D'Alessandro, che oggi fuori dal Parlamento non rinuncia alla sua battaglia "Siamo a Villa Santa Maria, nel Sangro dei patrioti della Brigata Majella, a uno sguardo dal loro sacrario. Per la seconda volta il Sindaco ha deciso di fare riemergere la scritta DUX, impressa sulla roccia dalla proponga fascista, cioè di un criminale che firmò le leggi razziali e condannò alla morte milioni di italiani - attacca l'ex deputato, oggi coordinatore regionale di Italia Viva, che ricorda -Quando ero parlamentare sollevai il caso, se ne occupò la stampa e testate televisive nazionali. Il tempo e il disonore nel tempo hanno cancellato quella scritta, il Sindaco la fa riemergere per la seconda volta. Non vorrei che per farlo siano addirittura stati impiegati fondi pubblici. Libero di farlo proprio perché non c'è più un DUX che domina ormai solo sulla pietra." "Ma la domanda è perché? Può darsi che non ci si renda conto che proprio quel nome, proprio nel Sangro, proprio anche a Villa Santa Maria ha rappresentato dittatura, morte, dolore, fame? Quando si normalizza la vergogna che è stata, la vergogna continua a vivere" •
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza