/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Potenziato acquedotto di "Rio Pago", più acqua in 7 Comuni

Potenziato acquedotto di "Rio Pago", più acqua in 7 Comuni

Per soddisfare le esigenze di residenti e turisti

AVEZZANO, 02 agosto 2023, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato potenziato l'acquedotto di "Rio Pago" a servizio di 7 paesi nella Marsica. I Comuni di Ovindoli, la frazione Casal Martino di Celano, due Comuni dell'altopiano delle Rocche, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio (gestiti dalla Gsa di l'Aquila), poi Massa d'Albe, la frazione di Castelnuovo di Avezzano e la frazione di Rosciolo di Magliano dei Marsi, avranno più capacità idrica grazie all'installazione di due nuove pompe presso la centrale di sollevamento. Il personale tecnico del Consorzio acquedottistico marsicano (Cam), attraverso l'utilizzo di gru, nella stazione di pompaggio "Rio Pago", ha istallato una nuova pompa orizzontale da 250 kw all'interno della centrale di pompaggio, un'altra da 100 kw è stata immersa in aggiunta alle esistenti a una profondità di 150 metri.
    "Queste due nuove macchine - commenta Roberto Camasso responsabile dell'ufficio tecnico del Cam - garantiranno una portata idrica ottimale per i comuni di Ovindoli, Massa d'Albe e quelli dell'altopiano delle Rocche. In questi mesi la nuova gestione del Cam sta potenziando tutti i sistemi idrici della Marsica - continua Camasso - con l'installazione di nuovi macchinari più efficienti e meno dispendiosi, aumentando anche la capacità di trasporto dell'acqua nei comuni ad alta rilevanza turistica".
    "Ringrazio il presidente Ernani e tutto il Consorzio acquedottistico marsicano per aver accolto le richieste di più Comuni - dichiara il sindaco di Ovindoli Angelo Ciminelli - Il potenziamento dell'approvvigionamento idrico era un'esigenza importante, questi interventi aumentano la capacità per i residenti, ma garantiscono soprattutto di sopperire la grande richiesta durante le stagioni turistiche. A breve - conclude Ciminelli - come rassicurato dal Cam, partiranno anche i lavori per la sistemazione e sostituzione di alcuni tratti della rete ormai obsoleta, riducendo gli sprechi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza