/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premiati i vincitori 63/a rassegna ovini di Campo Imperatore

Premiati i vincitori 63/a rassegna ovini di Campo Imperatore

Ricordati anche Cialone, Imperiale, Rotolo e Petronio

L'AQUILA, 05 agosto 2023, 19:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'area di Fonte Macina ha ospitato anche quest'anno la 63/a Rassegna ovini di Campo Imperatore, un appuntamento dedicato all'allevamento. Per la sua rilevanza agropastorale, l'iniziativa è stato inserito nel calendario degli eventi del festival 'Tra - La transumanza che unisce'. Alla cerimonia di partecipazione hanno partecipato il presidente di regione Marco Marsilio, il senatore Guido Quintino Liris, l'assessore all'Agricoltura Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Marco Cipolletti e il presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso, Antonella Ballone, ente organizzatore.
    La manifestazione è stata l'occasione per premiare le realtà che si sono distinte nella produzione di prodotti caseari attraverso il 22/o concorso dei formaggi ovini e caprini 'Fonte Macina'. Nella categoria 'Ricotte', la vittoria è andata all'allevamento 'Mucciante Danilo e Sorelle Ssa', mentre nella sezione 'Pecorino', l'azienda agricola 'La Mascionara' si è aggiudicata il primo premio.
    Un momento toccante della cerimonia è stato quando è stato consegnato il 'Premio nazionale della Pastorizia' a Lorenzo Damiani di Barisciano (L'Aquila). Questo prestigioso riconoscimento, intitolato alla memoria di Giovanni Cialone, Pierluigi Imperiale, Gregorio Rotolo e Giulio Petronio, ha sottolineato l'importanza del lavoro e dell'impegno nella pastorizia, valorizzando coloro che hanno contribuito significativamente a questa attività tradizionale.
    A conclusione della rassegna, è stata assegnata la targa d'argento 'Premio Verga d'Argento' alla memoria del compianto Pierluigi Imperiale, una figura stimata e rispettata per il suo impegno nella promozione agropastorale.
    "Questo riconoscimento - spiegano gli organizzatori - è stato un modo per onorare il suo contributo al settore agricolo e per rendere omaggio alla sua dedizione alla crescita e alla valorizzazione dell'allevamento di ovini e caprini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza