/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In cinquemila sul treno storico. Corse speciali a settembre

In cinquemila sul treno storico. Corse speciali a settembre

Torna locomotiva a vapore per chiudere stagione estiva

SULMONA, 21 agosto 2023, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 4732 i passeggeri che sono saliti a bordo del treno storico della Ferrovia dei Parchi nel corso dell'ultimo trimestre. Il bilancio arriva dall'associazione Le Rotaie che si prepara all'assalto di fine estate. La stagione estiva si chiuderà nei giorni 15,16 e 17 settembre quando sono state programmate corse speciali con la locomotiva a vapore. Si tratta di un vero e proprio ritorno della stessa sui binari della cosiddetta 'Transiberiana d'Italia'. Tra giugno e luglio sono saliti a bordo 1912 viaggiatori, un totale di cinque corse effettuate da Sulmona a Castel di Sangro, passando per Palena e Roccaraso. Un viaggio tra natura, sapori, tradizioni e costumi. Si è toccata la soglia dei 2820 passeggeri per sette partenze programmate e svolte. A settembre si tornerà sul convoglio il primo fine settimana (2-3) e dal 15 al 17.
    "La locomotiva a vapore e la Ferrovia dei Parchi - ricordano dall'associazione - regalano l'esperienza di un viaggio nel tempo, grazie al lavoro fatto negli ultimi anni per recuperare le tratte storiche valorizzandole e convertendole ad un turismo sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza