/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori A14: Sottanelli, ancora incidenti, serve soluzione

Lavori A14: Sottanelli, ancora incidenti, serve soluzione

Deputato Azione, situazione insostenibile, istituzioni agiscano

PESCARA, 18 novembre 2023, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

"Questa mattina sono rimasto per oltre un'ora, insieme a tanti altri automobilisti, fermo lungo l'autostrada A14 tra Pineto e Silvi per l'ennesimo incidente frutto dei lavori in corso" . Lo afferma il deputato abruzzese Giulio Sottanelli (Azione) in un video pubblicata sui suoi canali social, dove parla di situazione "insostenibile" ed auspica che le istituzioni "si mettano al lavoro".
    "In una mia interrogazione - continua Sottanelli - ho fatto presente al Ministro Salvini che questi lavori, che si protraggono da oramai dieci anni senza operai e con cantieri fermi, sono divenuti insostenibili per gli abruzzesi. Ringrazio il Prefetto di Teramo, dott. Fabrizio Stelo, per la celerità con cui ha accolto la mia proposta di convocare un tavolo interistituzionale che possa monitorare i lavori diminuendo il più possibile rischi e disagi per gli automobilisti".
    "Gli abruzzesi - conclude - non meritano tutto questo e le istituzioni, a partire dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, devono muoversi per restituire questa infrastruttura vitale agli abruzzesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza