/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aism, commercianti aquilani rilanciano la 'Gardensia'

Aism, commercianti aquilani rilanciano la 'Gardensia'

Iniziativa benefica in programma nei giorni 8-9-10 marzo

L'AQUILA, 06 marzo 2024, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche i commercianti aquilani - dai responsabili dei centri commerciali ai titolari delle attività nel centro storico rilanciano - 'Gardensia', l'iniziativa di Aism per la raccolta di fondi contro la sclerosi multipla. La manifestazione, che si svolge sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, cerca di coinvolgere quante più persone possibile attraverso la vendita di piante di gardenia, di ortensia o entrambe. Un gesto che va oltre la bellezza dei fiori, sostenendo la ricerca scientifica, l'unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla e le patologie correlate.
    L'appuntamento è in programma l'8 marzo, in occasione della Festa della Donna e il 9 e 10 marzo. Un invito, lanciato in 5mila piazze, a donare e a diffondere speranza per un futuro oltre la malattia, che coinvolge non solo chi ne è colpito, ma l'intera famiglia.
    "Abbiamo cercato di coinvolgere quante più attività possibili, a partire dal centro - spiega uno dei commercianti coinvolti all'Aquila - ci teniamo alla riuscita di questa iniziativa". La donazione minima è di 15 euro. Tra i testimonial dell'iniziativa, l'attrice e conduttrice televisiva, Chiara Francini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza