/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taglio al Borsacchio, Sottanelli (Azione), Mic boccia Marsilio

Taglio al Borsacchio, Sottanelli (Azione), Mic boccia Marsilio

Pd 'per il Governo la riperimetrazione è illegittima'

ROSETO DEGLI ABRUZZI, 06 marzo 2024, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Anche il ministero della Cultura boccia Marsilio sulla riperimetrazione della Riserva del Borsacchio, che prevedeva la riduzione da 1.100 ettari a soli 24,7 ettari. La Regione Abruzzo aveva deciso di cancellare la riserva, il governo non ha potuto che dire no a questo scempio nella forma e nella sostanza". Lo dichiara, in una nota, il deputato abruzzese di Azione Giulio Sottanelli. La Riserva Naturale, dalle colline alla costa nel territorio di Roseto degli Abruzzi (Teramo), era stata ridotta a 24 ettari, dai mille originari, con un emendamento alla legge regionale di bilancio, firmato da cinque consiglieri della maggioranza di centrodestra, approvato in piena notte nella seduta del Consiglio regionale il 29 dicembre scorso.
    "L'ufficio legislativo del Mic - scrive ancora Sottanelli - evidenzia tutti i vizi di una delibera sconcertante, per la riserva, per la tutela dell'ambiente, per tutto il territorio.
    Tutto quello che avevamo denunciato da subito. Una decisione calata dall'alto, senza alcuna relazione tecnico-scientifica, senza mai coinvolgere gli Enti locali. Per Marsilio si tratta di una stroncatura netta, a conferma di quanto poco il governatore uscente conosca l'Abruzzo e si interessi del territorio. Cose che gli elettori hanno capito bene, dopo cinque anni di pessimo governo regionale".
    Rincara la dose il consigliere regionale Pd Dino Pepe: "Siamo di fronte a una bocciatura eclatante, che certifica l'inadeguatezza del governo regionale a guida Marsilio. È una nota netta, senza possibilità di appello, che rafforza quanto avevamo già prontamente contestato l'indomani del voto: la riperimetrazione del Borsacchio è illegittima, come già avvenuto con il Parco Sirente-Velino, poiché manca ogni tipo di coinvolgimento dei territori, delle istituzioni locali e delle associazioni. Non sono bastate le quasi 30000 firme raccolte dai cittadini e dalle associazioni; non è bastata la richiesta dell'opposizione di rivedere il provvedimento e tornare alla perimetrazione originale della riserva; ora il presidente Marsilio non vorrà fare orecchie da mercante davanti a una nota ufficiale di un ministero guidato da esponenti della sua stessa maggioranza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza