/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne: inaugurata a Chieti panchina rosa-rossa

Violenza donne: inaugurata a Chieti panchina rosa-rossa

Accoglierà tappa Giro d'Italia Women da S.Benedetto del Tronto

CHIETI, 07 giugno 2024, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata questa mattina a Chieti in piazza Vico la panchina per metà rosa e per metà rossa realizzata per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne e per accogliere nel capoluogo teatino il prossimo 12 luglio, proveniente da San Benedetto del Tronto, la tappa del Giro d'Italia Women, evento ciclistico organizzato da Rcs Sport con la Federazione Ciclistica Italiana e con la partecipazione dell'associazione Scarpetta Rossa Asp.
    All'evento hanno partecipato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il sindaco Diego Ferrara con l'assessore allo sport Manuel Pantalone, il referente Rcs e organizzatore di tutte le tappe abruzzesi del Giro, Maurizio Formichetti, la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Maria Franca D'Agostino, i giovani campioni italiani ed europei di judo Lucio Tavoletta, Alessandro D'Urbano, Lucrezia Zedda, Ottavia Napoleone, Asia Toro e Aurora Santarelli, le cicliste teatine Emanuela Santese e Claudia Di Carlo della Functional Fit, un gruppo amatoriale impegnato in tutta Italia.
    "Sono certo che la città risponderà come deve a questa importante manifestazione - ha detto Ferrara riferendosi al Giro - Per quanto riguarda la panchina, l'occasione è quella di sottolineare quanto la nostra amministrazione tenga alla politica di genere e alla salvaguardia dei diritti delle donne nella società di oggi che, nonostante i grandi passi avanti, ancora tanto deve fare per evitare situazioni che non voglio estremizzare fino al femminicidio, ma sicuramente manifestazioni di contrasto e di emarginazione rispetto alle donne ci sono ancora. Sarà una manifestazione sportiva sicuramente molto bella e attraente, ma anche e soprattutto un momento di riflessione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza