/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carcere Sulmona si amplia, nuovo padiglione da primo marzo

Carcere Sulmona si amplia, nuovo padiglione da primo marzo

Decisa apertura in un vertice. Spp, 'problema organico'

SULMONA, 12 febbraio 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprirà il prossimo 1 marzo il nuovo padiglione nel carcere di Sulmona. L'ufficialità è arrivata nel corso del vertice tra l'amministrazione dell'istituto di pena, il provveditore, Giacinto Siciliano e le organizzazioni sindacali. La nuova struttura è in grado di ospitare altri 265 detenuti ad alta sicurezza rispetto agli attuali 462. Gli ultimi nove sono arrivati nella giornata di ieri. L'incremento della popolazione carceraria non va di pari passo con il potenziamento dell'organico di polizia penitenziaria, almeno secondo Mauro Nardella, vice segretario generale Spp.
    "Preoccupa e non poco, infine, il silenzio dei candidati sindaci proprio su questo tema. La politica locale, regionale e nazionale sembra non tenga conto del penitenziario sulmonese: il che è tutto dire sull'interesse che si ha per una realtà per la quale bene si farebbe a rivalutarne l'economia sociale atteso il fatto che saranno 700 i detenuti che abiteranno il carcere ma molti di più sarebbero i familiari desiderosi di venire a Sulmona per supportare il loro morale e il loro animo", rileva Nardella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza