/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manca acqua,Ruzzo chiude serbatoi per ricarica ad alta quota

Manca acqua,Ruzzo chiude serbatoi per ricarica ad alta quota

13-14/02 sospensione erogazione dalle ore 22 alle 6

TERAMO, 12 febbraio 2025, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei comuni della provincia di Teramo serviti dalla Ruzzo Reti, il 13 e il 14 febbraio sarà eseguita una chiusura dei serbatoi, con interruzione idrica dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo, per permettere un maggior recupero delle riserve di alta quota, necessarie a garantire l'efficienza dello schema idraulico. I comuni e le località interessate alla chiusura dei serbatoi, per l'intero territorio comunale sono : Campli, Colledara, Isola del Gran Sasso, Montorio al Vomano e Tossicia. A Sant'Omero sarò sospeso il servizio idrico nell'intero territorio comunale, ad esclusione dell'ospedale Val Vibrata. Gli orari indicati si riferiscono all'inizio e alla fine delle manovre; pertanto, l'interruzione ed il ripristino dell'erogazione idrica effettiva potrà subire delle variazioni in anticipo e/o ritardo rispetto all'orario indicato, soprattutto per le utenze idraulicamente più sfavorite ed in funzione della capacità di compenso dei singoli serbatoi. Queste operazioni sono necessarie dopo la manutenzione al potabilizzatore di Montorio al Vomano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza