/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nevica in Alto Sangro, rallentamenti su Ss17, a Roccaraso 4 bus

Nevica in Alto Sangro, rallentamenti su Ss17, a Roccaraso 4 bus

Piste aperte tra Aremogna e Monte Pratello

ROCCARASO, 15 febbraio 2025, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nevica sulla strada statale 17, tra Roccaraso e Castel di Sangro (L'Aquila), sul manto stradale circa dieci centimetri di coltre bianca costringono i mezzi a procedere a passo d'uomo, anche se non si registrano particolari disagi. Ingorghi e rallentamenti nei pressi degli impianti sportivi dell'Aremogna, a Roccaraso, a causa di auto private non adeguatamente equipaggiate. Nel weekend saranno circa 60 le piste aperte tra Aremogna (Roccaraso) e Monte Pratello (Rivisondoli).
    Oggi intanto solo 4 bus turistici sono stati autorizzati all'accesso a Roccaraso, domani ne arriveranno 46.
    Dario Colecchi di FederTurismo, dopo la nota diffusa da Federalberghi, difende la stagione. "Non c'è nessun calo, ma, rispetto alla passata stagione, si registra un incremento delle presenze negli alberghi. La neve d'altronde è caduta e questo fine settimana sarà un attrattore naturale" afferma Colecchi, mentre Federalberghi aveva parlato di un calo del 60 per cento delle presenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza