/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In centinaia al Parco del Castello per la staffetta 4x3

In centinaia al Parco del Castello per la staffetta 4x3

La prova ha aperto il cartellone 'L'Aquila insieme per lo sport'

L'AQUILA, 31 marzo 2025, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia i partecipanti alla 'staffetta 4x3' che ha inaugurato il calendario di 'L'Aquila insieme per lo sport', il cartellone di eventi annuali promossi dall'assessorato allo Sport del Comune dell'Aquila, con tanto di logo 'Capitale Cultura 2026'. Ieri mattina, i sentieri del parco del Castello, nel centro cittadino, hanno ritrovato la prova non competitiva con squadre composte da 4 frazionisti, di cui almeno una donna. Tre chilometri (2,7 in realtà Garmin alla mano) da percorrere per squadra quattro volte, con un'organizzazione a cura dell'Atletica Abruzzo L'Aquila, con il coordinamento del presidente Valter Paro e della vicepresidente Annalisa Taballione, insieme a Francesco Fernicola, Danilo Valloni, Stefano Canali e altri collaboratori.
    A vincere, per il terzo anno consecutivo, una delegazione della Usa Sporting Club Avezzano. La società avezzanese ha schierato due formazioni, portando a casa il primo e il quarto posto assoluto. Primo posto per il quartetto composto da Emma Cardarelli, Enrico De Paolis, Mohammed Lamiri e Mirko Fantozzi.
    Buona anche la prova della seconda squadra marsicana, formata da Daniela Leonardi, Gabriele Piccolini, Andrea Pompei e Alessandro Felli. Secondo posto, nella classifica generale, per la squadra di Sassa (ciascun nome delle formazioni aquilane era un omaggio a località del capoluogo) con Francesca Pesce, Edoardo Carrozzi, Marco Pezzopane e Alessio Santarelli. Terzo posto per L'Aquila Est (Chiara Benedetti, Carlo Silvagni, Davide De Paulis, Piergiorgio Alfonsetti); quinta la squadra della Torretta (Maria Elena Camorchia, Giampiero Tartaglia, Fabrizio Dell'Isola, Pierpaolo Silvestri). Grande la partecipazione alla 4x300 metri dei settori giovanili, con 108 presenze di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
    Quattro le società sportive presenti: Academy Atletica Abruzzo (organizzatrice con il coordinamento di Marzio Iacobucci e Pierluigi Panza), Atletica L'Aquila, Usa Sporting Club Avezzano e Atletica Val Pescara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza