/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fira, ex governatore Chiodi nuovo amministratore delegato

Fira, ex governatore Chiodi nuovo amministratore delegato

Marsilio, 'un grande professionista che si mette a disposizione'

PESCARA, 09 aprile 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, è il nuovo amministratore delegato della Fira, la finanziaria regionale abruzzese; verrà indicato dal Consiglio di amministrazione all'assemblea dei soci che provvederà a ratificare la nomina. Ad annunciarlo, nel pomeriggio, è stato il governatore dell'Abruzzo, Marco Marsilio, nel corso di una conferenza stampa alla Fira Station di Pescara, cui hanno preso parte anche il presidente della Finanziaria regionale abruzzese, Giacomo D'Ignazio, e l'Ad uscente, Stefano Cianciotta.
    Marsilio ha definito Chiodi "un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell'ente. In chiave politica, non è un ritorno né tantomeno una riabilitazione - ha chiarito Marsilio - ma solo la consapevolezza da parte nostra di mettere nelle mani di un uomo competente gli affari correnti di una società importante".
    La nomina di Chiodi, ha detto ancora il governatore, "non è altro che la conferma di una linea di condotta della Giunta regionale che ha sempre scelto personaggi competenti alla guida di società in house. Così come di grande competenza e di spessore è stata la gestione uscente del professor Stefano Cianciotta, certificata dal fatto che la Fira si appresta a chiudere con un attivo di 1 milione di euro il bilancio 2024.
    Tre anni fa quando abbiamo deciso la fusione Abruzzo Sviluppo-Fira - ha proseguito il Presidente - non era affatto scontato che oggi avremmo avuto un attivo di bilancio e una società in salute, merito questo dell'attuale management e di Stefano Cianciotta che ha guidato questa macchina in un momento difficile".
    Chiodi, dal canto suo, ha commentato l'indicazione del suo nome come Ad definendola "sbalorditiva e innovativa, perché per la prima volta nella storia di questa Regione ci si affida ad un ex presidente per la gestione di una società centrale nell'attività amministrativa della Regione".
    Commercialista teramano, 64 anni, Gianni Chiodi è stato presidente della Regione dal 2009 al 2014; in quegli anni ha ricoperto anche il ruolo di commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi della sanità. Nei giorni scorsi, dopo una lunga vicenda giudiziaria, è stato assolto nell'ambito del processo sul rispetto dei tetti di spesa in sanità. Con lui assolto anche l'allora assessore regionale Lanfranco Venturoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza