/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cooperazione: delegazione cinese Yancheng in visita a Chieti

Cooperazione: delegazione cinese Yancheng in visita a Chieti

Dal 14 al 16 incontri istituzionali, tappe in imprese e musei

CHIETI, 12 aprile 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali della città cinese di Yancheng sarà in visita a Chieti dal 14 al 16 aprile prossimi nel contesto di una tre giorni in Abruzzo a cura dell'Amministrazione comunale, in sinergia con l'Ance Giovani Chieti Pescara: la delegazione sarà impegnata in incontri istituzionali e visite a realtà imprenditoriali di eccellenza della regione, nonché musei e luoghi simbolo dell'identità territoriale e culturale abruzzese. Evento centrale della giornata del 14 sarà il convegno a cura di Ance sul tema "Dialoghi bilaterali sulla sostenibilità: strategie e tecnologie per un futuro resiliente tra rigenerazione urbana, economia circolare ed energia", nella sala convegni dell'hotel Parco Paglia di Chieti, moderato da Christian Scutti, che si propone di esplorare sfide e opportunità legate alla sostenibilità urbana, all'economia circolare e alla transizione energetica.
    "Accogliere nuovamente la delegazione di Yancheng nella nostra città per noi è motivo di soddisfazione, segno che la collaborazione sta dando frutti concreti - dice il sindaco di Chieti, Diego Ferrara - La loro presenza rafforza un'amicizia costruita nel tempo e rinnova la volontà di proseguire lungo un percorso comune di scambi, dialogo e crescita reciproca delle nostre realtà. Chieti si conferma città aperta al mondo e punto di riferimento per le relazioni internazionali nel cuore dell'Abruzzo".
    Nell'ambito di questa occasione, ha detto Donald Balla, presidente di Ance Giovani Chieti Pescara, "abbiamo deciso di portare al centro del dibattito il tema della sostenibilità, una sfida che il nostro settore è chiamato a interpretare con visione e responsabilità. Tale impegno, unito all'importanza di un confronto internazionale, rafforza il ruolo strategico della nostra filiera nell'affrontare la transizione ecologica e nel promuovere soluzioni innovative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza