/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tua, bando per corso di formazione di manutentori ferroviari

Tua, bando per corso di formazione di manutentori ferroviari

Candidatura online entro le ore 12 di martedì 22 aprile

PESCARA, 12 aprile 2025, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Regione Abruzzo e Tua continuano a investire sul futuro professionale dei giovani. È stato pubblicato il bando di avviso per raccogliere domande di partecipazione al corso di formazione tecnico-specialistico per manutentore ferroviario. Un ambito, la manutenzione ferroviaria, caratterizzato da un'elevata formazione professionale. Un ulteriore percorso, fortemente spinto dalla Regione Abruzzo, che oltre ad aver finanziato una formazione molto specializzata, dà una prova concreta di come si stia investendo sul ferro quale risorsa di mobilità nel territorio. Il bando è pubblicato sul sito Tua Spa www.tuabruzzo.it (Società Trasparente - Selezione del personale) da dove è possibile presentare la candidatura online entro le ore 12.00 di martedì 22 aprile 2025.
    Il manutentore ferroviario sta acquisendo un ruolo molto rilevante nell'ambito del mondo ferroviario; è una figura che svolge mansioni di sicurezza ed è fondamentale nel processo di manutenzione dei treni. Finora Tua ha formato 23 macchinisti, 23 capitreno e 10 manutentori dell'infrastruttura ferroviaria.
    "Siamo molto soddisfatti - spiega Gabriele De Angelis, presidente Tua Spa - perché fino a questo momento siamo riusciti a formare in casa tante figure professionali che arricchiscono di professionalità un settore molto complesso come quello ferroviario".
    Il corso di formazione tecnico-specialistico di tecnico per la conduzione dei mezzi ferroviari ha dato già la possibilità, a 23 ragazzi di acquisire la qualifica di agente di condotta (macchinista con licenza di condotta), è in fase di conclusione il secondo step formativo per l'acquisizione del certificato di categoria A1/A4- B merci e passeggeri. Altri 23 ragazzi hanno acquisito la qualifica di accompagnatore del treno e preparatore del treno in manovra (capotreno e manovratore), altri 10 quella di manutentore dell'infrastruttura ferroviaria.
    Saranno venti i manutentori dei veicoli ferroviari (manutentori meccatronici) ad essere qualificati. "Poter ospitare nel cuore della divisione ferroviaria il quarto corso formativo e abilitante come questo per manutentori ferroviari - commenta Pasquale Di Nardo, consigliere delegato alla ferrovia del Cda della Tua Spa - è un motivo di crescita non solo aziendale, ma dell'intero comparto. Proprio per consentire l'acquisizione di tutte le skill necessarie, in un mondo sotto la lente d'ingrandimento per l'evoluzione della normativa, la Tua sta per avviare questo percorso formativo che si terrà a Lanciano dopo la selezione pubblica".
    La parte tecnica della formazione è erogata da un Centro di Formazione riconosciuto da Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza