Conosciuto nel mondo
soprattutto dopo la visita di papa Benedetto XVI avvenuta nel
2006, il Santuario del Volto Santo di Manoppello (Pescara) che
il 2 e il 3 maggio accoglierà i relatori di un convegno
internazionale e una mostra sulla 'vera icona', ha ospitato, nel
marzo scorso, il ritiro spirituale di tutto il personale,
religioso e laico, del Dicastero per l'Evangelizzazione, circa
150 persone arrivate da tutto il mondo e guidate dal prefetto
del Dicastero, cardinale Luis Antonio Tagle, ritenuto uno dei
candidati alla successione di papa Francesco.
Nominato vescovo da Papa Giovanni Paolo II nel 2001 e
cardinale da papa Benedetto XVI nel 2011, tra i papabili già nel
Conclave del 2013 che poi elesse papa Francesco, "Tagle è stato
il primo cardinale nella storia del Santuario di Manoppello a
unirsi, il 20 maggio 2017, alla tradizionale processione a
piedi, dalla Basilica alla cittadina, insieme a molti pellegrini
italiani e stranieri" ricorda Antonio Bini, studioso del Volto
Santo, già dirigente del Settore Turismo della Regione Abruzzo e
direttore editoriale della rivista 'Abruzzo nel Mondo'. "Molto
devoto alla sacra immagine, Tagle, che nel 2017 venne in Abruzzo
da cardinale di Manila, ha diffuso il culto del Volto Santo in
molti Paesi asiatici. Nel marzo scorso, accolto dal rettore del
Santuario Antonio Gentili - riferisce ancora Bini sul blog
'holyfaceofmanoppello' - Tagle è stato assistito nei momenti del
ritiro dall'arcivescovo Fortunatus Nwachukwu, già Nunzio
Apostolico, e da Samuele Sangalli, assistente segretario dello
stesso Dicastero", nominato arcivescovo da Papa Francesco il 5
febbraio scorso.
Il culto del Volto Santo, sottolinea Bini, grazie a Tagle è
straordinariamente diffuso nelle Filippine e in altri Paesi
asiatici: tante sono le chiese in cui è possibile trovare
riproduzioni dell'immagine ed esiste un santuario dedicato nella
città di Nampicuan, nella provincia di Ecija, a circa 120 km da
Manila. "In occasione della sua visita nel 2017 intervistai
Tagle - racconta ancora Bini - Lui definì il Volto Santo 'il
volto della verità' e con grande simpatia e disponibilità
accolse la mia proposta di registrare un breve video per
salutare in inglese i tanti devoti del Volto Santo americani e
americani di origini filippine".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA