/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 maggio: sole e caldo, in migliaia al mare e in montagna

1 maggio: sole e caldo, in migliaia al mare e in montagna

Temperature superiori ai 20 gradi

PESCARA, 01 maggio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia, complice il bel tempo, le persone che in Abruzzo si sono riversate sulle spiagge, in montagna e nell'entroterra, per gite ed escursioni in occasione del primo maggio. Al mare, grazie alle temperature superiori ai 20 gradi, in tanti hanno preso il sole in costume e si sono visti anche i primi bagni. Tante le feste e gli eventi musicali promossi in tutta la regione, oltre alle consuete celebrazioni per la Festa dei lavoratori.
    Protagonisti della giornata, accanto ai tradizionali barbecue all'aperto, sono stati anche i piatti della tradizione. Su tutti, le Virtù, il celebre piatto tipico del primo maggio originario del Teramano, ma ormai diffuso e apprezzato in tutta la regione. Una pietanza che racchiude simbolicamente il passaggio dall'inverno alla primavera, preparata con legumi, verdure e pasta, e che nelle case e nei ristoranti è diventata l'emblema di questa giornata di festa. A Pescara e a Montesilvano i cittadini si sono "riappropriati" della Strada parco per un giorno per passeggiate e giri in bici, visto che il tanto contestato servizio con bus elettrici, considerato il giorno festivo, non era attivo. Non sono mancate in tal senso le polemiche da parte di chi aspettava l'autobus e ha lamentato l'assenza di informazioni alle fermate.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza