/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MAXXI L'Aquila, le iniziative per il finissage di 'Terreno'

MAXXI L'Aquila, le iniziative per il finissage di 'Terreno'

Mercoledì 7/5, proclamazione finalisti Premio Strega Poesia

L'AQUILA, 02 maggio 2025, 21:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi giorni per visitare 'Terreno. Tracce del disponibile quotidiano' curata da Lisa Andreani e ospitata nelle sale di Palazzo Ardinghelli fino a domenica 4 maggio: domani, alle 16, proprio in occasione del finissage della mostra, inaugurata il 7 dicembre 2024 e gratuita per tutti i residenti nel Comune dell'Aquila, sarà possibile partecipare al 'curator's tour' (visita guidata con partecipazione della curatrice) dal titolo 'Con le parole di Celati'.
    Lisa Andreani e Nicoletta Capodacqua, studiosa dell'opera di Celati, proporranno un tour esclusivo del progetto espositivo, arricchito da brevi letture di estratti tratti dai testi dello scrittore, traduttore e regista, autore della definizione "disponibile quotidiano" fil rouge della mostra: un percorso dedicato al "non visto" e alla riscoperta di quanto del mondo quotidiano spesso passa inosservato, anche attraverso nuovi, possibili significati e corrispondenze tra storie e oggetti apparentemente vicini, tra ordinarietà e tradizione, tra documentazione storica e invenzione che, in una dimensione di costante innesto danno vita a nuovi racconti e storie, non esemplari e non paradigmatiche ma fluide e mutevoli.
    Mercoledì 7 maggio alle 19, il MAXXI L'Aquila ospiterà, per il secondo anno, l'evento organizzato per la proclamazione della cinquina di finalisti che concorreranno al Premio Strega Poesia 2025, promosso da Fondazione Bellonci e Premio Strega in collaborazione con Bper Banca e Tirreno Power.
    La serata, realizzata con il sostegno e patrocinio del Comune dell'Aquila in collaborazione con il MAXXI L'Aquila, sarà introdotta dal Sindaco Pierluigi Biondi, da Paola Macchi, segretario generale del MAXXI e da Giuseppe La Boria, direttore regionale Marche Abruzzo Bper Banca.
    Oltre al gruppo delle autrici e autori candidati, saranno presenti Andrea Cortellessa, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi e Laura Pugno, componenti del Comitato scientifico del Premio.
    Moderano la serata Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia.
    L'ingresso alla serata è gratuito fino a esaurimento posti. Per partecipare occorre registrarsi sul sito maxxilaquila.art.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza