/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna parcheggio a pagamento su riviera Pescara, 2 nuove zone

Torna parcheggio a pagamento su riviera Pescara, 2 nuove zone

Dal 9 maggio fino al secondo fine settimana di settembre

PESCARA, 02 maggio 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano a Pescara i parcheggi a pagamento lungo la riviera e, per l'estate 2025, a differenza dello scorso anno, si aggiungono altre due zone: il lungomare Matteotti (lato mare) e il parcheggio adiacente al "Museo del Mare". La sosta a pagamento scatterà dal 9 maggio e andrà avanti fino al secondo fine settimana di settembre. La relativa delibera di Giunta è stata pubblicata oggi, mentre si attende l'ordinanza per i prossimi giorni.
    I parcheggi a pagamento saranno attivi, a seconda delle zone, dalle 8 alle 19 o dalle 8 alle 20. Le tariffe sono di un euro per la prima o per le prime ore e di una cifra che, in base alla zona, varia dai 3 ai 5 euro per l'intera giornata. Prevista la possibilità di abbonamento settimanale, mentre per i residenti ci sono gli abbonamenti di 30 o 60 giorni. In un solo caso, nell'area ex Enaip, è previsto anche il pagamento della sosta notturna, esclusivamente il venerdì e il sabato. Sosta gratuita per i veicoli elettrici.
    Oltre alle due nuove aree, le zone in cui la sosta a pagamento viene confermata per il 2025 sono l'area ex Enaip, l'area Meridiana "Lungomare Cristoforo Colombo, via Pepe (lato mare), via Barbella, viale della Riviera (lato mare), area Lungomare Cristoforo Colombo (lato mare), area Lungomare Cristoforo Colombo (lato monte) nel tratto compreso tra via Pepe e via Figlia di Jorio, area riviera Nord (lato monte) compreso tra la spiaggia libera in prossimità dello stabilimento "Hawaii" e via Cadorna.
    Sul lato monte di viale della Riviera (nel tratto compreso tra via Mazzini e viale della Riviera n. 295) e sul lato monte di via Cristoforo Colombo (nel tratto compreso tra via Vespucci e via Pepe) sarà riservata, in via prioritaria, una quota di parcheggi ai residenti.
    "Puntiamo a favorire la rotazione della sosta dei veicoli e a ridurre il traffico veicolare sul lungomare e sulle riviere, traffico determinato dalle auto alla ricerca di posteggio", afferma l'assessore Adelchi Sulpizio, che parla della volontà di "incoraggiare i cittadini all'uso di mezzi di trasporto alternativi ed eco-sostenibili messi a disposizione dal Comune, come le biciclette elettriche e i monopattini elettrici, nonché l'utilizzo delle navette a nord e a sud, anch'esse attivate dal Comune nel periodo estivo per raggiungere la spiaggia, a cui si aggiungono gli autobus elettrici di nuova attivazione sull'ex tracciato ferroviario, con la stessa tariffa degli altri autobus".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza