Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con ASL 1 ABRUZZO
"Nell'ultimo mese e mezzo la Asl,
assolvendo in pieno al suo compito, ha effettuato sopralluoghi e
rilievi, inflitto sanzioni, impartito prescrizioni e inviato
relazioni alle autorità competenti". Lo precisa, in una nota, il
direttore del servizio veterinario della Asl Avezzano Sulmona
L'Aquila, Massimo Ciuffetelli, in merito alle notizie pubblicate
nei giorni scorsi su un allevamento di Roio, frazione
dell'Aquila. Il coordinamento Associazioni Volontari Abruzzesi
Animali e Ambiente L'Aquila aveva segnalato "cavalli e altri
animali morti, scheletri lasciati a marcire, divorati dai cani
affamati che vagano senza microchip, senza sterilizzazione,
senza alcuna tutela; cani lasciati a se stessi, pericolosi per
loro stessi e per i cittadini".
"Il nostro servizio ha fatto tutti gli interventi consentiti
e previsti dalla legge. Domenica 6 aprile - prosegue la nota
della Asl - abbiamo effettuato un ulteriore intervento, in
seguito all'ingresso non autorizzato nell'allevamento da parte
di alcune associazioni animaliste, facendo un controllo
sanitario su una cavalla presente all'interno. L'animale, non in
pericolo di vita e già in cura da un veterinario libero
professionista, è stato trasferito in una struttura idonea, dopo
le necessarie autorizzazioni, per ulteriori trattamenti".
"Dispiace constatare - conclude Ciuffetelli - che il
personale veterinario della Asl, che ha fatto sempre il suo
dovere con competenza e rispetto delle norme, sia ora esposto a
una gogna mediatica inaccettabile e pretestuosa. La tutela del
benessere animale è una priorità per questa azienda che
continuerà ad agire con la massima serietà e nel rispetto della
legalità e delle procedure".
In collaborazione con ASL 1 ABRUZZO
Ultima ora