/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata sclerosi multipla, "Mazzini" illuminato di rosso

Giornata sclerosi multipla, "Mazzini" illuminato di rosso

Al via settimana nazionale sensibilizzazione di Aism

TERAMO, 31 maggio 2023, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ospedale di Teramo in occasione della Giornata mondiale della sclerosi multipla si è vestito di rosso. Il 30 maggio è stata la giornata che ha dato il via alla settimana nazionale della sclerosi multipla organizzata da Aism per promuovere la sensibilizzazione verso tutta la comunità, riguardo la sclerosi multipla. L'ospedale ieri sera si è illuminato di rosso poiché il rosso è il colore dell'associazione italiana Aism. La sezione provinciale di Teramo "Annamaria Veroni" ha chiesto a tutte le istituzioni locali di prendere parte a questa iniziativa che vede coinvolte tutte le città italiane. "Attraverso il gesto simbolico dell'illuminazione si vuole essere vicini a tutti coloro che combattono contro questa patologia - dichiara il direttore generale Maurizio Di Giosia - vogliamo essere vicini a coloro che sono affetti da questa malattia e a chi combatte ogni giorno con loro, la famiglia. Ritengo fondamentale che le istituzioni diano visibilità a iniziative di questo genere perché anche grazie ad azioni come questa si tiene alta l'attenzione su queste patologie. Porre attenzione significa informare, e informare è indispensabile per affrontare sfide come quella della sclerosi multipla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza