Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carcere minorile L'Aquila, Scalera 'riapertura entro l'estate'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carcere minorile L'Aquila, Scalera 'riapertura entro l'estate'

Garante detenuti Regione Abruzzo ha incontrato Dipartimento

L'AQUILA, 06 maggio 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho ricevuto ampie garanzie sull'andamento dei lavori che stanno procedendo celermente e presto arriveranno a conclusione. Gli interventi dovrebbero finire entro la fine di maggio e successivamente si procederà all'installazione degli arredi. A questo punto, presumibilmente, la struttura abruzzese dovrebbe tornare finalmente in funzione entro l'estate, con una disponibilità iniziale di posti pari a 30 unità che saranno implementate di ulteriori 15". Ad annunciare, con una nota, la riapertura la riapertura dell'Istituto Penale per i Minorenni dell'Aquila è il garante dei Detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera, dopo aver partecipato nei giorni scorsi alla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà che si è riunita a Roma, nella sede della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, con la partecipazione del presidente del Dipartimento di Giustizia minorile e di comunità, Antonio Sangermano. Scalera ha avuto rassicurazione proprio parlando con il presidente Sangermano. Nel corso dell'incontro si è discusso del decreto-legge sicurezza e, su questo tema, il portavoce della Conferenza, il garante della Campania, Samuele Ciambriello, ha comunicato di aver inviato una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere un incontro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza