L'azienda Leonardo e l'Università
dell'Aquila (Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica,
Scienze della Vita e dell'Ambiente - Mesva) hanno firmato oggi
un accordo di collaborazione per il 'Master di II livello in
Emergenza e Maxiemergenza in area critica durante una cerimonia
che si è svolta nello stabilimento Leonardo di Sesto Calende
(Varese), alla presenza del rettore dell'Università degli Studi
dell'Aquila, Edoardo Alesse, del senior vice president
Helicopter Customer Support & Training, Vittorio Della Bella, e
del coordinatore del Master, Franco Marinangeli.
In base all'accordo di collaborazione, Leonardo fornirà un
corso di formazione teorico-pratico denominato 'Hems Medical
Crew Aviation Course', specifico per il personale
medico-sanitario operante a bordo dei mezzi di elisoccorso. Il
corso, della durata di tre giorni, sarà erogato da Leonardo
insieme al personale docente del Master di II livello in
Emergenza e Maxiemergenza in area critica.
Il corso si svolgerà alla Training Academy e Logistic Hub di
Leonardo a Sesto Calende ed è destinato a circa 30 laureati in
medicina e chirurgia iscritti al Master, che lavorano o
intendono lavorare nell'ambito della medicina critica, in
particolare per il servizio 112-118, elisoccorso, il pronto
soccorso o la terapia intensiva.
Gli iscritti al Master che parteciperanno al corso di
addestramento potranno utilizzare un ambiente di simulazione
avanzato chiamato Heros (Helicopter Rescue Operations Simulator)
per riprodurre operazioni di soccorso in elicottero in modo
sicuro e controllato. L'ambiente comprende una fusoliera in
scala 1:1 di un elicottero AW169 attrezzata per le esercitazioni
di coordinamento tra medici e piloti, un simulatore di realtà
virtuale chiamato Mithos per l'impiego del verricello e una
parete da arrampicata per simulare il recupero dei feriti in
ambienti difficili.
La collaborazione tra Leonardo e il Dipartimento Mesva
dell'Università dell'Aquila mira a promuovere progetti culturali
e di ricerca scientifica sull'emergenza. Questo accordo segna un
importante passo per il piano di sostenibilità di Leonardo,
contribuendo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Unione
Europea.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA