/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il colosso delle rinnovabile Orsted nomina Errboe nuovo ceo

Il colosso delle rinnovabile Orsted nomina Errboe nuovo ceo

Sostituisce Nipper, dovrà gestire la crisi dell'eolico offshore

MILANO, 31 gennaio 2025, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambio al vertice del colosso danese delle energie rinnovabili Orsted, il principale sviluppatore di campi eolici offshore al mondo. Il cda ha nominato Rasmus Errboe, attuale vice ceo e chief commercial officer, nuovo presidente e ceo di Orsted in sostituzione di Mads Nipper, in carica dal 2021 e che lascerà gli incarichi domani.
    "Il mercato delle energie rinnovabili è cambiato radicalmente da gennaio 2021. Gli impatti sulla nostra attività della situazione sempre più difficile nel settore eolico offshore, che vanno dai colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento, agli aumenti dei tassi di interesse, a un panorama normativo in evoluzione, significa che il nostro focus è cambiato", ha dichiarato Lene Skole, presidente del consiglio di amministrazione di Orsted. "Pertanto, il consiglio ha concordato oggi con Mads Nipper che è il momento giusto di dimettersi e ha nominato Rasmus Errboe come ceo".
    Errboe è entrato in Orsted nel 2012 ed è diventato membro del management esecutivo nel 2022. Tra gli incarichi che ha assunto figurano quello di cfo ad interim, responsabile regionale dell'Europa e responsabile del dipartimento M&A, oltre ad essere stato responsabile dell'ipo del gruppo nel 2016 e del disinvestimento e scorporo delle attività oil & gas nel 2017.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza