/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ribera,'a giugno la revisione Ue degli aiuti di Stato green'

Ribera,'a giugno la revisione Ue degli aiuti di Stato green'

La vicepresidente fa il punto sul Clean industrial deal al Pe

BRUXELLES, 08 aprile 2025, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Inviterò la Commissione europea ad adottare il nuovo quadro per gli aiuti di Stato a giugno per sostenere gli obiettivi del Clean Industrial Deal e accelerare rapidamente la diffusione delle energie rinnovabili, la decarbonizzazione dei processi di produzione industriale, le misure di efficienza energetica e gli investimenti nella capacità produttiva delle tecnologie pulite". Lo ha detto la vicepresidente della Commissione Ue per la transizione pulita, Teresa Ribera, in audizione nella commissione Econ del Parlamento europeo.
    Ribera ha ricordato che l'esecutivo Ue ha aperto una consultazione pubblica "fino al 25 aprile" sul futuro quadro di aiuti di stato, in modo da poter contare sulla "migliore comprensione possibile delle preoccupazioni, dei commenti e dei suggerimenti di tutti, al fine di garantire una corretta valutazione delle esigenze e dei rischi connessi". Secondo l'ordine del giorno delle riunioni del collegio di commissari - suscettibile a modifiche - la presentazione del quadro è prevista per il 25 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza