/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oggi è l'overshoot day per l'Italia, va in debito ecologico

Oggi è l'overshoot day per l'Italia, va in debito ecologico

Consumate le risorse di quest'anno, intacca quelle del 2026

ROMA, 06 maggio 2025, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Oggi è l'Overshoot day italiano, come segnalato dal Global Footprint Network, ovvero il giorno in cui l'Italia ha esaurito tutte le risorse naturali dell'anno e quindi va a debito cominciando a usare le risorse dell'anno prossimo.

    Se tutta l'umanità consumasse come gli italiani sarebbero necessari 3 pianeti terra. Con i nostri stessi livelli di consumo di energia, acqua, cibo e altre risorse sarebbero esaurite già tutte le risorse naturali rinnovabili a disposizione per l'intero anno a livello globale. Dopo questa data, si entra in una fase di "debito ecologico", consumando più di quanto il Pianeta sia in grado di rigenerare e intaccando le risorse future e di conseguenza degradando e danneggiando gli ecosistemi.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza