Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con CNIT
"Ho sempre detto che dobbiamo passare da 5 a 3 operatori. Come operatori infrastrutturali, per le possibili combinazioni, l'unica che non è fattibile per l'Antitrust è Tim-Wind, qualsiasi altra operazione Wind-Iliad o Tim-Iliad la vedo positivamente perché porta ad evitare ad avere una pluralità di reti". Lo afferma l'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, in videocollegamento alla conferenza "Telecommunications of the Future" promossa da 5G Italy del Cnit. L'ad di Tim ricorda che "anche in Francia si parla di portare gli operatori da quattro a tre, come in Spagna mentre nel Regno Unito il consolidamento c'è già stato". "Come ho avuto modo di ribadire varie volte, la nostra società non può essere che contenta di aver ritrovato un'azionista di riferimento che considera l'investimento in Tim come strategico, perché ci aiuta a ragionare nel medio e lungo termine e non trimestre per trimestre", sottolinea Labriola parlando di Poste.
ANSAcom - In collaborazione con CNIT
Ultima ora