/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viterbo esplode di colori con 'San Pellegrino In Fiore'

ANSAcom

Viterbo esplode di colori con 'San Pellegrino In Fiore'

ANSAcom

In collaborazione con Comune di Viterbo

Il quartiere medioevale trasformato in giardino per 4 giorni

Roma, 02 maggio 2025, 16:15

ANSAcom

ANSACheck

Viterbo esplode di colori con 'San Pellegrino In Fiore ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Viterbo esplode di colori con  'San Pellegrino In Fiore ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Viterbo esplode di colori con 'San Pellegrino In Fiore ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Comune di Viterbo

Inaugurata la mattina del primo maggio a Viterbo la 38/ma edizione della manifestazione floro-vivaistica San Pellegrino in fiore. Alle 10 in punto la sindaca Chiara Frontini ha tagliato una ghirlanda di fiori aprendo ufficialmente all'edizione 2025 di questa manifestazione che farà "fiorire" per quattro giorni il quartiere medievale del capoluogo. Presenti anche le massime autorità civili, militari e religiose del territorio. Saranno oltre 6mila piante disposti in allestimenti creati sulle piazze principali, ad accogliere i visitatori che, già dalle prime ore del mattino hanno affollato le strade del quartiere. Scelti una serie di scenari particolari e a tema per ogni tappa del percorso floreale. Tra queste: piazza San Carluccio, dove una foresta di piccole betulle si specchia su superfici riflettenti come a voler ricreare la citta posta in mezzo ai due laghi principali del territorio, via San Pellegrino, che culmina con un tripudio di archi fioriti sull'omonima piazza dove sorge Palazzo Degli Alessandri, la fontana di Piazza Della Morte, dove un' installazione di dieci archi costellati di piante prepara i visitatori all'architettura del palazzo papale di Piazza San Lorenzo, dove l'allestimento principale omaggia Papa Francesco con una struttura a croce adagiata su fiori, sulla quale sono scritte alcune parole tratte dall'enciclica Laudato Sì . "Abbiamo aperto la manifestazione più amata dai viterbesi e dai turisti - ha spiegato Frontini - un evento che da quasi quarant'anni trasforma in un giardino fiorito il quartiere medioevale pia antico ed esteso d'Europa".

ANSAcom - In collaborazione con Comune di Viterbo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza